In primo piano
PressRegione
Succede in Puglia
Puglia social
RT @viaggiarepuglia: 1 giugno: buon #PasticciottoDay 😋
Sentite l'acquolina in bocca? Vi aspettiamo in Puglia!
Oggi Lecce, e non solo, cel…
RT @Piersoft: Una delibera che cambierà la storia degli #opendata in Puglia
https://t.co/kgjBLfatNR https://t.co/cnHVaQNvui

RT @WeAreInPuglia: 📌#OraFest, 3-7 June, Monopoli.
Puglia welcomes renowned international film stars at OraFest! This year’s spotlights ar…
#BuongiornoPuglia è l'appuntamento mattutino di Regione Puglia sui profili social istituzionali. Dalle Isole Tremiti a Castrignano del Capo, da Otranto a Carlantino, ogni giorno il buongiorno da uno dei 257 Comuni pugliesi.
San Michele Salentino sorge in un paesaggio ricco di storia e natura a poca distanza da Brindisi.
Dal profumo dolce agrumato i fichi mandorlati sono il vanto di San Michele Salentino, presidio Slow Food che viene celebrato nel cuore del paese a settembre.
📷 In foto la Chiesa di San Michele Arcangelo.
ℹ️ #BuongiornoPuglia è l'appuntamento mattutino di Regione Puglia sui profili social istituzionali. Dalle Isole Tremiti a Castrignano del Capo, da Otranto a Carlantino, ogni giorno il buongiorno da uno dei 257 Comuni pugliesi.
➡️ Approfondisci su https://www.viaggiareinpuglia.it/it/dettaglio-localita/san-michele-salentino
>
#weareinpuglia

Andria ad Artem è la festa della pittura nella splendida cornice della città di Andria che dal 1 al 4 giugno accoglierà artisti nazionali e internazionali.
Sono tante le attività previste nel corso dei quattro giorni: la mostra diffusa, l’estemporanea di pittura, le demo, i workshop e le conferenze incentrate sulle tecniche del colore. Con i percorsi di "Turisti in Puglia" si potranno visitare le sei chiese che ospitano le mostre.
ℹ️ La manifestazione è organizzata dalla Cooperativa San Francesco e patrocinata da Regione Puglia, Polo Biblio Museale, Comune di Andria, Accademia di Belle Arti di Foggia, Ordine Architetti Barletta Andria Trani.
Andria Ad Artem #AndriadArtem

Siamo nella Lecce barocca per ascoltare una nuova leggenda pugliese raccontata da Pinuccio.
❤️ È la storia di un amore negato e senza un lieto fine, che grazie alla maestria di uno scalpellino diventa immortale.
🔮 Puglia & Leggende è il format regionale che ci porterà ogni mercoledì, per 10 settimane, alla scoperta di alcuni dei luoghi meno conosciuti della nostra regione.
Buona visione!
#WeAreinPuglia WeAreinPuglia

60 dentisti volontari si aggiungono al progetto "Un dentista per amico" ampliando le possibilità di cure odontoiatriche gratuite ai minori in condizioni di fragilità.
Da novembre 2022 a oggi sono stati curati oltre 700 minori grazie ai dentisti e odontoiatri volontari e al successo delle campagne di comunicazione e raccolta fondi sul territorio supportate da Arkè Onlus e dalla Commissione Albo Odontoiatri (Cao).
In previsione, anche programmi di prevenzione sulla salute orale, sana alimentazione e corretti stili di vita per minori in condizioni di disagio socioeconomico delle strutture protette.
ℹ️ Il progetto "Un Dentista per Amico" è presentato da Arkè Onlus e finanziato dall’assessorato al Welfare.
➡️ Approfondisci http://rpu.gl/jCyAV
>Rosa Barone Un Dentista per Amico di Arkè Onlus #undentistaperamico

📚 Una nuova Biblioteca di Comunità è stata inaugurata a Poggiardo, nel Palazzo della Cultura di Piazza Umberto I.
Un contenitore culturale multimediale che valorizza la città attraverso il racconto di tre temi: la storia della famiglia nobiliare dei Guarini, le grotte carsiche, la storia dei Santi legati al territorio.
In particolare, con il progetto di street art “Santi lumi” gli artisti Frank Lucignolo e Frank Crash hanno realizzato un'opera dedicata alla devozione di San Giuseppe da Copertino a Poggiardo (dove fu ordinato sacerdote), mentre nella frazione di Vaste, l’artista Antonio Chiarello l'ha dedicata ai Santi Martiri Alfio, Filadelfio e Cirino, nati proprio a Vaste.
Insieme alla Community Library, la Città di Poggiardo - Pagina Ufficiale inaugura le azioni di Punti Cardinali, volte alla raccolta dei fabbisogni occupazionali e formativi del territorio, informazione, orientamento e matching domanda-offerta di lavoro, coinvolgendo sistemi produttivi locali, aziende e imprese con Laboratori e giornate di orientamento al lavoro.
ℹ La "Biblioteca Comunale. Palazzo della Cultura – Poggiardo" è finanziata da Regione Puglia con i fondi del POR 2013-2020; i progetti Santi Lumi e Punti Cardinali grazie ai fondi del POR PUGLIA 2014-2020.
PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia

RT @viaggiarepuglia: 📌 #OraFest, dal 3 al 7 giugno a Monopoli: il festival internazionale di cinema che punta i riflettori su ambiente, sos…
Dal 1° giugno il 118 dell’Asl Bari si rinnova con l’attivazione di 55 nuove ambulanze e con l’assunzione a tempo indeterminato di 462 operatori tra soccorritori e autisti-soccorritori da parte di Sanitaservice.
Continua il percorso di potenziamento del Servizio di Emergenza Territoriale pugliese annunciato dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, insieme all’assessore regionale alla Sanità Rocco Palese, al direttore generale Azienda Sanitaria Locale Bari Antonio Sanguedolce e a Fabrizio D’Addario di Sanitaservice.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/cNA3O

San Michele Salentino sorge in un paesaggio ricco di storia e natura.
Dal profumo dolce agrumato i fichi mandorlati sono il vanto del Paese, presidio #SlowFood che viene celebrato nel cuore del paese a settembre.
📷Chiesa di San Michele Arcangelo.
➡️https://t.co/9WOxfh4vuR https://t.co/7W2VXzruEd
