Consigliera di parità

La Consigliera di parità è una figura istituita per la promozione ed il controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza di opportunità e di non discriminazione tra uomini e donne nel mondo del lavoro, ai sensi del Capo IV del Decreto legislativo n.198/2006 oggi modificata con il Dgls 162 del 2022, Codice delle Pari Opportunità.

È nominata con decreto del Ministro del lavoro e delle Politiche sociali, previa selezione con valutazione comparativa  e designazione dell’organo di riferimento, tra persone in possesso di requisiti di specifica competenza ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di normative sulla parità, opportunità e discriminazioni nonché di mercato del lavoro.
Dura in carica 4 anni e nell’esercizio delle sue funzioni riveste la qualifica di pubblico ufficiale ed ha l’obbligo di segnalare all’autorità giudiziaria i reati di cui viene a conoscenza in funzione del suo ufficio.

La Consigliera di Parità effettiva della Regione Puglia è la Avvocata Lella Ruccia, nominata con Decreto ministeriale n. 204/2022.