B-VISA2030 - Blue Vision 2030 in the South Adriatic

B-VISA 2030 è il progetto di capitalizzazione finanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic 2021 – 2027 volto a promuovere lo sviluppo di strategie di blue economy nell’area del Sud Adriatico e lo scambio di buone pratiche. La Sezione Ricerca e Relazioni internazionali della Regione Puglia, capofila del progetto, intende condividere la sua esperienza nel processo di definizione della strategia Blue Vision 2030, la strategia pugliese dell’economia blu, diffondendo le linee strategiche definite nella strategia regionale su scala locale e supportando Albania e Montenegro nella definizione di una strategia blu a lungo termine e la creazione di un sistema di governance efficace.
L’obiettivo del progetto B-ViSA 2030 è quello di migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione capitalizzando i risultati della definizione della strategia Blue Vision 2030 nella Regione Puglia, condividendo le linee guida strategiche definite a livello regionale su scala transfrontaliera, e supportando in Albania e Montenegro la definizione di una strategia blu a lungo termine e la creazione di una strategia congiunta transfrontaliera, per rilanciare la blue economy e migliorare la sostenibilità del Sud Adriatico.
  • Regione Puglia – Sezione Ricerca e Relazioni internazionali (Italia) – Capofila
  • Agenzia Nazionale Costiera (Albania) https://bregdeti.gov.al/
  • Ministero dello Sviluppo Economico e del Turismo (Montenegro) https://www.gov.me/mek

12 mesi, da febbraio 2024 a gennaio 2025

190.984€

Regione Puglia – Servizio Ricerca e Relazioni internazionali è capofila del progetto e pertanto gestisce e coordina tutte le attività previste. Nello specifico, sono in capo a Regione Puglia:

  • l’organizzazione di due conferenze transfrontaliere sui temi della transizione dalla crescita blu all’economia blu sostenibile nell’UE;
  • la predisposizione dell’action plan collegato alle strategie blu delle singole aree di progetto (Puglia, Albania, Montenegro);
  • l’organizzazione di attività seminariali transfrontaliere per facilitare lo scambio delle esperienze pugliesi e favorire la definizione di una Blue Vision 2030 in Albania e Montenegro;
  • la realizzazione dell’Action Plan per la Blue Vision 2030 in Puglia e di un Joint Action Plan – South Adriatic (Puglia-Albania-Montenegro)
  • la predisposizione di un Memorandum of Understanding transfrontaliero per l’adozione del Joint Action Plan – South Adriatic (Puglia-Albania-Montenegro)
  • l’organizzazione della conferenza conclusiva per la condivisione dei risultati di progetto.

Per maggiori informazioni https://www.italy-albania-montenegro.eu/programme/south-adriatic-2021-27